VeryBello! è VeryBrutto!

Ecco perché, secondo me, VeryBello! è un sito inusabile e con UX pessima:

  • First appearance di basso livello e professionalità.
  • Connotazione di artigianalità nel look&feel e nel web design.
  • Il mood non richiama ufficialità e istituzionalità.
  • Palette cromatica e visual complessivo che non evoca l’italianità (rosa, viola, arancione, grigio).
  • Nell’header il logo è incastrato nello slider e fa perdere identità, oltre a sovrapporsi a un’immagine orrida non comunicativa (capodanno?).
  • Select di “Categoria/Periodo” nascosto dall’ingombro dello slider centrale.
  • La fold di pagina a risoluzione 1366×768 concentra il focus attenzionale su elementi poco utili e incompleti per la comprensione dei neo-visitatori.
  • Il welcome blurb che spiega lo scope del sito e apre una sorta di about interna è graficamente uguale a un qualsiasi altro post, perdendo di conseguenza priorità di importanza e cognitiva.
  • Design casella ricerca aperta difforme rispetto a UI standard.
  • Placeholder di textbox “Inserisci un luogo” ha un colore grigio chiaro illeggibile.
  • Website template troppo banner blindness: se tutto è importante, niente è importante (e prioritario).
  • Layout scelto e modello logico di navigazione non intuitivo e poco predittivo nelle azioni.
  • In home ricorsività inutile dell’icona Italia in ogni articolo non indica la particolare regione o città dove si svolge l’evento.
  • Font e tipografia complessiva non troppo ricercata e di scarso appeal.
  • Nei post non si capisce che la lettura è per riga inclusiva orizzontale (testo>foto>testo).
  • Nei post l’icona “freccia” apre un dettaglio diverso rispetto a “+”.
  • Footer non consultabile a causa dell’infinite scroll.
  • Cambio lingua fuori posizione e da rivedere.
  • Manca versione accessibile.
  • Impossibilità di contattare qualcuno e mancanza dei social media proprietari.
  • … etc etc etc

 

Insomma, vince al 100% il premio “Sito più brutto del mondo 2015“… Ok ora basta, non ne parlo più, promesso.

verybello

Jacopo Pasquini

Consulente e docente di marketing e comunicazione digitale, specializzato in Web Marketing e UX Design. Ho iniziato a navigare su Internet nel 1997 con un modem 56k, oggi lavoro come freelance per aziende, agenzie, università.

Newsletter

Email

Non ci sono commenti

Hello. Add your message here. Pasquini Associati
Corso UX Design Firenze Early Booking 199€