I 10 principi del buon design di Dieter Rams
Cos’è il buon design?
Dieter Rams, il designer tedesco padre del “Less, but better“, nel 1970 quando già aveva creato prodotti leggendari per Braun – alcuni dei quali sono oggi esposti al MoMa di New York – scrisse una serie di linee guida indirizzate ai designer.
Questi 10 principi hanno gettato le basi del design di prodotto come oggi lo conosciamo (a partire dai prodotti Apple come l’iMac, l’iPod e l’iPhone) ma valgono, oggi più che mai, anche per la buona progettazione di interfacce web e mobile.
1. INNOVAZIONE
IL BUON DESIGN È INNOVATIVO (GOOD DESIGN IS INNOVATIVE)
Le novità tecnologiche offrono continuamente opportunità di innovazione, ma attenzione, il design innovativo non deve mai essere fine a se stesso.
2. UTILITÀ
IL BUON DESIGN RENDE UN PRODOTTO UTILE (GOOD DESIGN MAKES A PRODUCT USEFUL)
Quando un prodotto viene acquistato, viene utilizzato. Un buon design oltre ad essere funzionale deve valorizzare l’estetica e la struttura del prodotto.
3.ESTETICA
IL BUON DESIGN È ESTETICO (GOOD DESIGN IS AESTHETIC)
I prodotti che utilizziamo influiscono sul nostro benessere, per questo un prodotto dev’essere oltre che utile, bello.
4.SINTESI
IL BUON DESIGN AIUTA A COMPRENDERE UN PRODOTTO (GOOD DESIGN HELP US TO UNDERSTAND A PRODUCT)
Il buon design non ha bisogno di istruzioni, è auto-esplicativo.
5.TRASPARENZA
IL BUON DESIGN È DISCRETO (GOOD DESIGN IS UNOBTRUSIVE)
Progettare prodotti sobri ed essenziali, lasciando spazio all’auto-espressione dell’individuo.
6. ONESTÀ
IL BUON DESIGN È ONESTO (GOOD DESIGN IS HONEST)
Non far apparire un prodotto più bello o innovativo di quanto non sia realmente, non manipolare il consumatore con promesse che non potete mantenere.
7. DURATA
IL BUON DESIGN SUPERA LE MODE E DURA NEL TEMPO (GOOD DESIGN IS DURABLE BEYOND TRENDS)
Un buon design non appare mai antiquato, dura per molti anni e supera le mode.
8. PROFONDITÀ
IL BUON DESIGN LO È FINO ALL’ULTIMO DETTAGLIO (GOOD DESIGN IS CONSEQUENT TO THE LAST DETAIL)
Tutte le fasi del processo di design devono avere la stessa importanza, ciò significa rispetto nei confronti dei consumatori.
9. ECOLOGIA
IL BUON DESIGN È ATTENTO ALL’AMBIENTE (GOOD DESIGN IS CONCERNED WITH ENVIRONMENT)
Il ciclo di vita del prodotto riduce al minimo il suo impatto sull’ambiente.
10. ESSENZA
IL BUON DESIGN È “MENO DESIGN” POSSIBILE (GOOD DESIGN IS AS LITTLE AS POSSIBLE)
“Meno, ma meglio”, semplicità e purezza, il design deve concentrarsi sugli elementi essenziali.
Come accennato, queste linee guida possono essere applicate a qualunque progetto di design, che si tratti della realizzazione di un sito web o una app, passando per la grafica, la comunicazione, la moda e altro ancora.
Non ci sono commenti