Digital Branding Loop

Non è semplice individuare i processi di una marca online che generano valore supplementare al suo patrimonio, rispetto al valore funzionale. In altre parole, quali investimenti di marketing e comunicazione influenzano positivamente, più di altri, la digital brand equity?

L’idea di base intanto è partire dalla struttura del modello e credo che il cerchio riesca a focalizzare, visivamente, la mancanza di un inizio e di una fine prevedibile e sequenziale.

Passando poi ai singoli punti, l’ascolto rappresenta ormai una fase indispensabile e gli strumenti utilizzabili sono in continuo aumento.

Ascoltare significa anche categorizzare “cosa dicono di noi” e quindi analizzare la nostra reputazione, individuando possibili criticità e valorizzando i punti di forza.

In pratica possiamo ottenere tutti i giorni dal web, un feedback veritiero sul nostro brand. E guarda caso, il miglior modo per capitalizzare la presenza online è una conversazione costante, coerente e strategica con i nostri pubblici di riferimento.

Se i contenuti saranno rilevanti e pertinenti, non sarà difficile generare un passaparola spontaneo che permetterà di condividere identità e posizionamento.

Attorno alla nostra community si aggregheranno fan fedelissimi che, nel migliore dei casi, vorranno partecipare in prima persona nell’ideazione di nuovi prodotti e servizi, innescando meccanismi di crowdsourcing.

Che ne pensate?

Jacopo Pasquini

Consulente e docente di marketing e comunicazione digitale, specializzato in Web Marketing e UX Design. Ho iniziato a navigare su Internet nel 1997 con un modem 56k, oggi lavoro come freelance per aziende, agenzie, università.

Newsletter

Email

Non ci sono commenti

Hello. Add your message here. Pasquini Associati
Corso UX Design Firenze Early Booking 199€