A scuola di web marketing da un gigolò

“Comprendere i bisogni dei clienti non è sempre un compito facile ed è utile a tal fine stabilire una distinzione tra bisogni latenti e quelli espressi. I bisogni o le soluzioni latenti sono quelli di cui il potenziale cliente non è consapevole: si noti che non sono meno reali di quelli espressi, semplicemente non sono ancora presenti nella sezione conscia del pensiero. I bisogni latenti sono universali, in quanto esistono in ogni consumatore. Il ruolo del marketing strategico proattivo è quello di scoprirli e di analizzare il loro potenziale di redditività.

Da una parte ci sono i cosiddetti bisogni consapevoli, che a loro volta comprendono i bisogni espressi (cioè che il cliente dice), i bisogni non espressi (ciò che il cliente si aspetta) e i bisogni immaginari (i sogni del cliente). Dall’altra, invece, ci sono i bisogni non consapevoli, che includono i bisogni effettivi (il benessere del cliente) e i bisogni inconsci (ciò che motiva inconsciamente il cliente).”

Jean-Jacques Lambin, Marketet-driven management, McGraw-Hill 2008 pag. 66-67

Ok, questa è la teoria. Ma la pratica?

Beh, trovo che l’analisi dei bisogni della clientela fatta dal mitico Roy Gigolò (o dalla sua web agency) sia da manuale di marketing perchè riesce a far coincidere alla perfezione la differenziazione dell’offerta con la domanda consapevole e non consapevole.

Home page – Coerenza con la brand identity

Bannering – Valorizzazione dei “Più venduti”

Claim – Call to action rafforzativa nella form di contatto

Servizi – Applausi!

Un ringraziamento di cuore a Lele per avermi segnalato, spero per lui non dopo averla testata personalmente, questa perla di web marketing. 🙂

PS: già che ci siete, date un’occhiata anche alla gestione del suo blog, del suo canale YouTube e della sua pagina Facebook.

Jacopo Pasquini

Consulente e docente di marketing e comunicazione digitale, specializzato in Web Marketing e UX Design. Ho iniziato a navigare su Internet nel 1997 con un modem 56k, oggi lavoro come freelance per aziende, agenzie, università.

Newsletter

Email

1 Commenta
  • FDAPharmacy

    12 maggio 2012 at 9:07 Rispondi

    That’ s very great to be on the right side of international opinion. Being part of the web society we control all the positive moods you spread over your blog.

Hello. Add your message here. Pasquini Associati
Corso UX Design Firenze Early Booking 199€