Decalogo delle domande tragicomiche su marketing e comunicazione digitale

Si dice il peccato ma non il peccatore. Senza svelare segreti industriali, ecco a voi il “Decalogo delle domande tragicomiche su marketing e comunicazione digitale” che ho sentito in questi anni e che non avrei mai voluto sentire. Pronti? Via!

1] Sui social network venderò subito di più?
Ingrosso di calzature senza e-commerce tradizionale.
Prodigioso.

2] Come facciamo ad avere 1.000 like facebook in un mese?
Associazione sportiva locale con 50 soci.
Ottimisti.

3] Le app mobile turistiche non le usa nessuno, giusto?
Hotel 5 stelle extra-lusso.
Premonitore.

4] Chi può gestire al posto mio la pagina facebook?
Titolare unico gelateria senza collaboratori.
Poliedrico.

5] Perché questa DEM ha convertito poco?
Casa vinicola che invia nell’oggetto email, in maiuscolo: “OK PROMO INCREDIBILE CLICCA QUI!”.
Inspiegabile.

6] Ma questa “Social media strategy” che ci proponi è gratis?
Impresa del vetro illuminata dal magico mondo web.
Spendaccioni.

7] Ci fai un preventivo per il restyling del nostro sito?
Concessionaria auto con dominio scaduto da 1 anno.
Quattrocentoquattrista.

8] Come mai su google e su tripadvisor non siamo primi quando si scrive “agriturismo”?
B&B senese che non teme (o ignora) la impercettibile concorrenza sulla keyword.
Egocentrico.

9] Come mai su Yahoo answer trovo solo tante domande stupide?
Allieva corso di web marketing a cui Yahoo answer forse potrebbe dare una risposta adeguata.
Geniale.

10] Posso mettere il mio curriculum su LinkedIN con nome e cognome falsi?
Studente universitario molto sensibile alla tematica privacy ma meno alla ricerca di lavoro.
Introvabile.

E voi? Avete qualche altra domanda da aggiungere? Scrivetela nei commenti! 🙂

Jacopo Pasquini

Consulente e docente di marketing e comunicazione digitale, specializzato in Web Marketing e UX Design. Ho iniziato a navigare su Internet nel 1997 con un modem 56k, oggi lavoro come freelance per aziende, agenzie, università.

Newsletter

Email

22 Comments
  • Pietrolastra

    23 maggio 2011 at 9:30 Rispondi

    ciao Jac,
    questo post mi fa schiantare dal ridere!
    un abbraccione

    Pietro Marinesi

  • Maura

    23 maggio 2011 at 10:06 Rispondi

     un eufemismo x nn chiamarlo lo “stupidario”!!!! geniale!!!!!!!

    io l’ho fatto una volta raccogliendo tutti i “commenti” e le “felici uscite” (nel senso che generarono felicità/iliarità!!!)  durante un corso di formazione su un nuovo sistema gestionale di impiegati e direttori di agenzie assicurative…. quasi quasi lo pubblico!!!!!! mi hai dato lo spunto giusto!!!!

  • Luicalomino

    23 maggio 2011 at 10:19 Rispondi

     Fantastico

  • marco g

    23 maggio 2011 at 10:31 Rispondi

     La numero 1 è la numero uno! Quando poi la domanda viene assieme alla numero 6, è il massimo. 

  • Matteo Bianx

    23 maggio 2011 at 12:11 Rispondi

    “Ma questa “Social media strategy” che ci proponi è gratis?”. Questa è impagabile…

  • Alberto Maestri

    23 maggio 2011 at 12:19 Rispondi

    Ah ah ah, sto male!

  • dodicitrenta

    23 maggio 2011 at 13:17 Rispondi

    Bella raccolta! E l’insight è impagabile… noi ci abbiamo fatto una app, gratuita ovviamente! Se vuoi dagli un’occhiata, e mi raccomando aggiungi le tue! http://www.iloveclients.com

  • vincenzo carbone

    23 maggio 2011 at 13:40 Rispondi

     Un manager d’azienda (Servizi, Ict e It) dopo un mese che gli avevo rifatto il sito e attivato i social media più comuni:
    “Ma le volevo chiedere, in confidenza, ma con Facebook si scopa?”
    Giuro. 

    Vincenzo (twitter @vins82)

    • G Ciccotti

      23 maggio 2011 at 15:24 Rispondi

      Segno di tempi! Grandissima. Quasi uno spot elettorale!
      Se permetti te la rubo.
      Giuseppe 

    • Doctor Brand

      23 maggio 2011 at 15:33 Rispondi

       splendido!

  • Vincenzo Fortuna

    23 maggio 2011 at 13:45 Rispondi

     Secondo me la più geniale è la 10 ahahahahah 😀

  • Data for Business

    23 maggio 2011 at 15:34 Rispondi

    Bellissimo il decalogo. A noi una delle ultime chicche è stata una mail, inviata al servizio di comunicati stampa online, dopo un comunicato stampa che annunciava il nuovo sito dell’emittente, con le seguenti parole:

    “salve,mio figlio guarda giornalmente boing..ultimamente appare la scritta che stiam guardando boing su un canale temporaneo di chiamare il nostro antennista di fiducia..che non ho. cosa posso fare?quando cambia canale boing? posso semplicemente ri sintonizzare i canali?attendo una vostra risposta .cordiali saluti”

  • Mirko Guerrato

    26 maggio 2011 at 16:04 Rispondi

    “Ah fai siti! Ma poi cosa ne fai, li stampi?” – Questa me l’ha chiesta una specie di fattorino curioso che ignorava cosa fosse Internet.

  • Luigi Centenaro

    26 maggio 2011 at 16:29 Rispondi

    Recente: 
    “Dove si possono comprare i contatti Linkedin?”

  • Davide Consonni

    26 maggio 2011 at 19:42 Rispondi

    Davvero carino!

  • Ospite

    3 giugno 2011 at 14:36 Rispondi

    me-ra-vi-glio-se!
    “Ma posso cliccare su Like anche se non mi piace?”
    buahahahahahaha…..

  • Roberto Fumarola

    5 giugno 2011 at 15:52 Rispondi

    “Vorrei aprire un e-commerce, quale prodotto mi consigliate di vendere?”
    (Idee chiare!)

  • Doctor Brand

    13 giugno 2011 at 10:27 Rispondi

    Visto il successo del decalogo ho creato un giveaway con in palio una t-shirt personalizzata con nickname e una domanda del decalogo! 🙂
    Partecipate tuttiiiiii: http://bit.ly/giveawaydoc
    Grazie Jac

Hello. Add your message here. Pasquini Associati
Corso UX Design Firenze Early Booking 199€