Un framework di marketing e comunicazione per i canali web e mobile, passando dai social media.
Non è semplice disegnare un framework di marketing e comunicazione che inquadri, in pochi passi, il mondo web e mobile per chi fa business.
Per cui, senza pretesa di esaustività, tento di analizzare il fenomeno partendo da alcuni numeri:
- 24 milioni di navigatori italiani web (su 60 milioni di popolazione totale)
- 15 milioni di navigatori italiani mobile (su 47 milioni di cellulari attivi)
- 18 milioni di italiani iscritti a facebook
Se tutto ciò corrisponde a verità, allora i social media sono il drive principale di convergenza mediatica tra navigazione web e mobile, fino al cross-over della mobilità sul desk (previsto entro qualche anno).
L’insight indiscutibile è che le persone vogliono essere connesse tra loro, indipendentemente dal mezzo. Il consumatore poi è attivo, critico, coinvolto e premia la marca che sa ascoltare acquistando prodotti e servizi sempre più tramite piattaforme di e-commerce, mobile-commerce e social-commerce.
Di conseguenza le superfici di comunicazione si coriandolizzano in una moltitudine di linguaggi e si atomizzano nell’ambiente digitale, creando innumerevoli touchpoint tra brand e pubblico. I media mainstream oggi si spalmano online e generano, come direbbe Bauman, mercati e quindi conversazioni “liquide”.
Questo il succo del mio intervento di lunedì 24 gennaio all’evento ToscanaIN “I canali web e mobile per vendere di più
. Comunicare e promuovere efficacemente i propri prodotti nell’era del web 2.0”. Ecco la presentazione:
Ho avuto il piacere di moderare l’incontro insieme ad una brillante Laura De Benedetto, con il supporto fondamentale di Simone Tronconi e Michela Simoncini.
Gli ospiti della tavola rotonda?
Fabrizio Fioretti – Var Group, per Molteni Farmaceutici
Nicola Zago, Lago
Maria Odetti e Camilla Gennari Feslikenian, Luisa Via Roma
Lorenzo Sciadini, Polimoda
Filippo Marini, Marchesi de’Frescobaldi
Per altri dettagli dell’evento vi consiglio di leggere questo post di Chiara Tempestini.
Ringrazio i 200 partecipanti che hanno reso splendida la serata e a presto!
Non ci sono commenti