pmicamp siena 2010: grazie a tutti!
Circa cinquanta relatori suddivisi in sessioni parallele, docenti universitari, blogger, professionisti di marketing e comunicazione, istituzioni locali, per un totale di oltre trecento partecipanti.
Tante persone sconosciute con cui ora sono in contatto, tanti colleghi incontrati con piacere, tanti account di facebook che da virtuali sono diventati reali. E poi scambi di opinioni, confronti e contenuti su come fare business utilizzando gli strumenti della comunicazione d’impresa.
Ad esempio, nella sessione pomeridiana Social Media Marketing che coordinavo, abbiamo provato a collegare teoria e pratica analizzando vari casi di successo; gli speech di Alessandro, Elena, Giorgio, Allen, Marco, Rudy, Claudio, Gaetano si sono rivelati ricchi di spunti di riflessione ed in aula è nata un’interazione coinvolgente, in perfetto stile barcamp.
Pianificare e organizzare pmicamp è stato un impegno notevole per tutto lo Staff di pmicamp e per tutti i suoi partner, ricambiato però da risultati numerici inaspettati ma soprattutto dal grande feed-back mediatico positivo on e offline.
Un grazie in particolare agli “indispensabili” di pmicamp: i tecnici del Dipartimento di Scienze della Comunicazione – Università di Siena, il gruppo dell’accoglienza e logistica, i fotografi GiSko e Alberto, i ragazzi di SienaNews e il Social Media Team di Fondazione Sistema Toscana. Spero di non aver dimenticato nessuno, nel caso chiedo venia preventiva!
Pmicamp non finisce qui, anzi, inizia da qui.
Nell’attesa dei prossimi sviluppi, puoi rivivere l’intera giornata scaricando le presentazioni, guardando i video e cercandoti nelle foto. La conversazione continua nel blog e sui nostri social network (#pmicamp).
pmicamp – nuovi mercati, nuovi media è stato realizzato grazie al patrocinio di C.C.I.A.A di Siena, Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università degli Studi di Siena, Milc e Promosiena.
Non ci sono commenti