Web Marketing Map
La “Web Marketing Map” – Powered by Doctor Brand – sintetizza graficamente il mondo dell’internet marketing o, se preferite, dell’online marketing. La mappa, senza la pretesa di essere esaustiva, racchiude quelli che, secondo me, rappresentano ad oggi i pilastri della comunicazione digitale. In particolare, i moduli concettuali intersecati e complementari tra loro sono:
- Analytics
- SEO
- SEM
- Social Media Marketing
- Branding
- Co-marketing
- Direct Marketing
- CRM
- Public Relations
- Advertising
Mi piacerebbe ricevere proposte di modifica ed integrazione, per rendere la mappa ancora più completa ed applicabile. Intanto, scarica e condividi l’immagine!
Mappa realizzata con il software open source Xmind.
21/03/2010 – Nuova release della mappa
Modificata collocazione di Analytics, SEO e SEM che ora fanno da cornice all’intero “ecosistema”; aggiunto collegamento tra Public Relations e Direct Marketing e tra Public Relations e Co-Marketing (scarica il formato maxi qui):
Per agevolare proposte e modifiche ho creato Se volete lasciare ulteriori commenti potete farlo nella stanza “Web Marketing Map” su Friendfeed:
Andrea Incalza
16 marzo 2010 at 11:14Ciao Jacopo, trovo molto interessante la razionalizzazione grafico-concettuale che hai fatto e provo a dare un contributo costruttivo: secondo me dovresti collegare direttamente il CRM con Analytics. Troppo spesso infatti si pensa al CRM come all’applicazione funzionale alla gestione dei processi di marketing, vendita e service. Invece, e più che mai adesso, il CRM deve essere visto soprattutto come insieme di attività che attraverso analisi basilari o complesse (vedi descriptive e predictive data mining) permettono ad un’azienda di comprendere meglio la propria clientela. E non sto nemmeno ad elencare gli imponenti impatti informativi (e successivamente relazionali) che proverranno da tutto l’impianto “social” che si sta sviluppando in Rete.
Nereo
16 marzo 2010 at 14:44Ciao Jacopo,
secondo me va sviluppato (e poi linkato) diversamente il blocco Analytics+SEO+SEM che così com’è è troppo sospeso nel nulla.
Le relazioni dei motori come entità/facilitatore/connettore (sia pay che free) sono moltissime e forse meriterebbero una mappa a se stante.
Non so come puoi uscirne però 🙂
Io partirei da scratch mettendo un enorme cerchio centrale con scritto dentro Analytics e poi da lì tutto il resto 🙂
Magari ne esce qualcosa di buono.
Ciao!
Nereo
Doctor Brand
16 marzo 2010 at 21:53@Andrea, @Nereo: grazie per i commenti ragazzi!
Accetto volentieri i vostri suggerimenti e appena ho qualche minuto di tempo rilascerò una nuova versione della mappa… 🙂
Doctor Brand
16 marzo 2010 at 22:01Riporto altri 2 suggerimenti che ho ricevuto da msg privati su fb:
Alessandro Sportelli (http://www.alessandrosportelli.it/): analytics come cappello su tutto i punti, aggiungere al social media marketing la “Lead generation”, considerare la SEO durettamente infuenzata anche dalle pubbliche relazioni e dal brand.
Stefano Des (http://www.stefandes.com/): inserire un collegamento tra le email e le Public relations (ad es. per fare Branding anche tramite newsletter).
Thnx!!!
Andrea Incalza
17 marzo 2010 at 9:31La butto lì poi vediamo se ti/vi interessa la proposta: perchè non attiviamo un gruppetto di lavoro che, partendo dall’ottimo lavoro di Jacopo, porti alla definizione formale e condivisa della mappa?
Doctor Brand
18 marzo 2010 at 17:19Ottimo Andrea, good idea! Ho creato la stanza su friendfeed http://friendfeed.com/web-marketing-map che vedi incorporata direttamente anche in questo post del blog.
Doctor Brand
21 marzo 2010 at 13:57Ciao ragazzi, nuova release qui:
http://www.flickr.com/photos/doctorbrand/4450798802/sizes/l/