Pillole di marketing e di comunicazione #California11
Nei giorni scorsi un blackout ha lasciato al buio circa 2 milioni di persone per 10 ore in California, Arizona e Messico.
Prendendo la palla al balzo, un supermercato qui vicino – il Seaside Market Cardiff – ha pensato bene di trasformare una situazione spiacevole in un’occasione speciale per i propri clienti.
Infatti, molti cibi freschi (soprattutto pesce, carne e gelati) stavano andando a male e quindi, piuttosto che buttare via tutto, il personale del market ha allestito alcuni barbecue improvvisati, regalando o svendendo la cena ai circa 1.000 abitanti accorsi.
Il disagio è diventato una festa e un’occasione di fidelizzazione, leggasi di branding. Utilizzando il lessico della “SWOT Analysis“, insomma, una “minaccia” si è tradotta in “opportunità”.
Noi eravamo tra i fortunati e ce la siamo cavata con una romantica cenetta a lume di candela… 🙂
Ne hanno parlato anche qui, qui e qui.
Francesco Baldini
12 settembre 2011 at 16:32Idea ed iniziativa interessante, bravissimi i gestori del supermercato, penso pero’ che un’iniziativa del genere in Italia non sarebbe realizzabile purtroppo.
La burocrazia e le regole (troppo restrittive, imho) avrebbero portato tempo 10 minuti i vigili a fare controlli e relativa multa per mancanza di permessi 🙁
Doctor Brand
12 settembre 2011 at 20:27Verissimo Francesco, purtroppo…Anche qui però a regole ferree non scherzano: secondo me hanno lasciato correre vista la situazione di emergenza.
Francesco Baldini
12 settembre 2011 at 21:16In effetti hai ragione, mentre scrivevo non pensavo alla situazione emergenziale. non fa una piega 🙂
Stef
12 settembre 2011 at 18:18mi chiedo cosa potrebbe inventarsi Aruba quando vanno a fuoco i loro server 😉
Doctor Brand
12 settembre 2011 at 20:27regalare estintori? 😛
Francesco Baldini
12 settembre 2011 at 22:03Acqua sul fuoco?
Roberto Fumarola
14 settembre 2011 at 7:09Fare una bella grigliata su ram e dischi fumanti? 😀
Roberto Fumarola
12 settembre 2011 at 19:34Anche la cena a scrocco he! 🙂 Ebbravi!!!
Un abbraccio dalla Toscana.
Doctor Brand
12 settembre 2011 at 20:28Grazie Roby, un abbraccio anche a voi. Mi mancate, ma non troppo! 🙂