Il nuovo sito del Master in Comunicazione d’Impresa Unisi e…ci vediamo alla presentazione della quinta edizione?
E’ stata una “Doctor-estate di lavoro“: la co-organizzazione di pmicamp, la partecipazione a workshop e docenze, vari progetti di consulenza da chiudere e, soprattutto, il restyling completo del sito del Master in Comunicazione d’Impresa da gestire.
Oltre alla grafica più accattivante e all’usabilità da migliorare, con il nuovo spazio web del Master avevamo intenzione di mettere a disposizione una vera e propria piattaforma interattiva di comunicazione online che utilizzasse widget, social media e blog multi-autore per supportare e valorizzare la componente istituzionale del sito.
L’idea era quella di rafforzare, attraverso la conversazione costante e continuativa, la nostra community di allievi, docenti, aziende e persone interessate al mondo del marketing e comunicazione. Il vecchio sito del Master:
Per realizzare i nostri ambiziosi obiettivi siamo partiti dall’analisi dei bisogni dei pubblici esterni e dei pubblici interni, accettando numerose segnalazioni di partecipanti ed ex-iscritti; solo dopo abbiamo ipotizzato i possibili flussi logici in pagina.
Confrontando un mio primissimo mockup (vi regalo questa chicca!) con la versione definitiva (attualmente online), si nota che l’impostazione di base del sito è rimasta la stessa ma sono cambiati molti dettagli e molti percorsi di navigazione, oltre ovviamente agli spazi/ingombri. Il primo mockup del nuovo sito del Master:
Ed ecco la versione finale del sito del Master:
Il nuovo website è ufficialmente live da metà settembre (a proposito, che ve ne pare?) e le prime rilevazioni di traffico sembrano incoraggianti. Lo Staff del Master dovrà impegnarsi molto per mantenere le promesse fatte – io in prima persona come responsabile della comunicazione online – ma confidiamo nella collaborazione di tutti i componenti del nostro piccolo grande network.
Il restyling del sito e l’ottimizzazione SEO sono firmati InTarget Group, partner del Master. Un grazie a Nicola Tanzini, Antonietta Pisani, Tommaso Galli, Riccardo Fabiani e Lorenzo Barsotti. Un ringraziamento anche ad un altro partner, l’agenzia di comunicazione Milc, per la creatività del nuovo marchio MCI (e non solo) che ha reso sicuramente più accattivante la componente visiva globale: Giampiero Cito, Antonio Paolo e Angelo Lavagnino è stato un piacere lavorare con voi! Infine un doverosa segnalazione ai fotografi Giovanni Scozzafava e Alberto Moschini.
A questo punto, non mi resta che darvi appuntamento alla presentazione della quinta edizione del Master, che si terrà martedì 12 ottobre alle ore 16 presso l’aula 356 del Dipartimento di Scienze della Comunicazione – Università di Siena, in via Roma 56 a Siena.
Per chi fosse interessato allego anche il comunicato stampa:
Non ci sono commenti