Creatività, semplicità, passaparola (anzi passa-mano). Prendere appunti dall’agenzia tedesca DDB Berlin. La banconota di Euro diventa veicolo di comunicazione. Come? Volkswagen ha scelto di promuovere l’ultima sua auto a basso consumo BlueMotion, facendo circolare 5.000 banconote brandizzate: marchio VW e distanza percorribile con il valore della banconota. Risultati: 50.000 persone coinvolte e aumento del 14% di visite al sito www.bluemotion.com in 3 settimane. Lati negativi: segmentazione del target impossibile e probabili risvolti legali. In un mercato sovraffollato, la pubblicità di successo nasce sempre più spesso da cambiamenti di prospettiva nella visione del mondo. E se le banche in Italia iniziassero ad usare le banconote al posto di volantini e cartoline promo?
Consulente e docente di marketing e comunicazione digitale, specializzato in Web Marketing e UX Design. Ho iniziato a navigare su Internet nel 1997 con un modem 56k, oggi lavoro come freelance per aziende, agenzie, università.
Le banconote non sono di proprietà delle banche, ma neanche delle aziende. Ci mancano solo gli annunci sui soldi.
Già ce li vedo quelli che danno prestiti sulle banconote da 50 o 20 o 10 € con su scritto: Hai bisogno di altri di questi? Visita http://www.teliprestoio.it 😛
Cmq, bell’idea, sicuramente poi avranno avuto il vantaggio della comunicazione extra media utilzizato. Questo post ne è un esempio lampante.
studentefreelance
31 ottobre 2009 at 14:06diabolicamente genialie!
Roberto Fumarola
14 settembre 2011 at 7:16Le banconote non sono di proprietà delle banche, ma neanche delle aziende. Ci mancano solo gli annunci sui soldi.
Già ce li vedo quelli che danno prestiti sulle banconote da 50 o 20 o 10 € con su scritto: Hai bisogno di altri di questi? Visita http://www.teliprestoio.it 😛
Cmq, bell’idea, sicuramente poi avranno avuto il vantaggio della comunicazione extra media utilzizato. Questo post ne è un esempio lampante.